Colombia. Petizione contro la Legge Zidres: UNISCITI E FIRMA!
Con la tua firma puoi sostenere la petizione contro la legge “Zidres”.
#ZidresInconstitucional Firma la petizione compilando il modulo in basso
Bogotá, maggio 2015
ONOREVOLI MAGISTRATI E GIUDICI DELLA CORTE COSTITUZIONALE COLOMBIANA
Protocollo: D0011276 acumulada al D-11275
Magistrato relatore Luis Ernesto Vargas Silva
Noi firmatari esprimiamo il nostro sostegno alla petizione contro la legge n.1776 del 2016, ai sensi della quale si creano zone di interesse di sviluppo rurale, economico e sociale (Z.I.D.R.E.S.), tenuto conto che con questa norma:
- Si trasforma il regime dei terreni abbandonati. Sebbene venga prevista l’aggiudicazione dei terreni abbandonati solo a persone che siano soggette alla riforma agraria, si consente la vendita di detti beni anche a persone fisiche o giuridiche, sia di livello nazionale sia residenti all’ estero, che originarimanete non ne avessero capacità d’acquisto, attraverso la stipula di accordi di leasing, di locazione, etc.
- Si legalizza l’accumulazione di terreni abbandonati ottenuto in modo irregolare, in violazione dell’articolo 72 della legge 160/94. I casi denunciati dal Polo Democratico e successivamente confermati dalla Corte dei Conti dello Stato, potranno essere “sanati”.
- Viene eliminato l’obbligo di distribuzione delle terre in capo allo Stato ai soggetti che saranno destinatari di benefici per i progetti che saranno sviluppati nelle ZIDRES.
- Si promuove la figura della proprietà associativa che rende ancora più profonda la diseguaglianza già esistente tra i grandi imprenditori dell’industria agroalimentare ed i contadini. In questo modello della proprietà associativa vengono imposti alla classe contadina la maggior parte degli obblighi, con pochi benefici, ed i contadini in ogni caso sono destinati a perdere la propria autonomia, subendo quindi il maggior numero di svantaggi.
- L’identificazione, la determinazione e l’approvazione delle zone Zidres ignora le competenze degli enti territoriali per quanto riguarda l’amministrazione dei territori, ed in particolare la conseguente competenza a decidere sull’uso del suolo e a prediligere il coinvolgimento della comunità negli ambiti che la riguardano. Queste decisioni fondamentali si concentrano da ora nelle mani del Governo nazionale.
- Si prevedono benefici ampiamente estesi agli imprenditori a svantaggio del principio del bene comune. Così, per esempio, la legge dispone che i contratti che prevedono lo sviluppo di progetti produttivi Zidres avranno clausole contrattuali che ne impediscono modifiche successive a seguito, per esempio di modifiche legislative.
In virtù degli argomenti esposti, sollecitiamo gli Onorevoli Magistrati della Corte Costituzionale a dichiarare l’incostituzionalità delle disposizioni impugnate e ribadiamo l’importanza che riveste la protezione costituzionale dei contadini.
Alle signore Magistrate e ai signori Magistrati con tutta l’attenzione.
FIRMA! Con la tua firma puoi appoggiare la petizione contro la Legge Zidres!
Per maggiori informazioni leggi l’ articolo originale de El Espectador.